Grafica Open Source per enti pubblici e PMI
Con i software open source Inkscape e Scribus
La produzione di materiale promozionale, sia di tipo tradizionale (flyer, brochure) che prettamente digitale, si serve di software di impaginazione e di progettazione dedicati: saper lavorare su questi pacchetti permette di rispondere in modo efficace alla necessità di comunicazione che ogni settore economico si trova ad affrontare.
In questo contesto, affidandosi all’ecosistema di software open source permette di lavorare in modo altamente professionale ad un costo decisamente accessibile.
Obiettivi del corso
-
Aggiungere competenze indispensabili al proprio profilo professionale
-
Avere gli strumenti per comunicare in modo efficace il proprio brand
-
Migliorare la posizione lavorativa e offrire nuovi servizi ai tuoi clienti
A chi si rivolge
Chi si trova a dover produrre materiale grafico per conto proprio, per associazioni, per società, enti pubblici o per PMI: imprenditori, manager o professionisti che intendono migliorare la capacità comunicativa oppure studenti che vogliano acquisire le basi per proporsi al mondo del lavoro con competenze trasversali
Cosa si impara
- Conoscere i due programmi open source Inkscape e Scribus
- Progettare e costruire immagini di impatto
- Preparare materiali per la stampa
- Trovare gli strumenti più economici per la stampa online
Modello formativo
- Esercitazioni pratiche
- Simulazione di progetti
- Analisi di casi reali
Modulo Inkscape – 6 / 9 ore
Introduzione
- L'open source, una breve storia.
- Perché imparare ad usare Inkscape? A che cosa serve e cosa si può fare con esso?
- Il formato svg.
- Inkscape, ambiente, impostazioni, strumenti: le barre, il menu, gli strumenti di disegno.
- Come impostare un documento.
- Strumenti rettangolo ed ellisse.
- Tracciati, nodi, colore: lavorare con l'elemento base di Inkscape
Inkscape, colori e testi
- Colori, gradienti, il testo.
- Colori piatti, gradienti, tavolozze.
- Lo strumento testo, l'utilizzo dei font.
Inkscape, export, stampa
- Come preparare un lavoro per la stampa, l'integrazione con Scribus.
- Una panoramica sulle estensioni e sui filtri, case studies.
Modulo Scribus – 6 / 9 ore
Introduzione
- Il software, dove scaricarlo, controllo delle versioni, roadmap.
- Perché imparare ad usare Scribus?
- A che cosa serve e cosa si può fare con esso?
- Scribus, ambiente, impostazioni, strumenti e gli elementi di impaginazione
- Scribus, documenti, impaginazione
- Caratteristiche e funzionalità.
- Concetti base, la configurazione, e le finestre principali, l'area di lavoro.
- L'impaginazione e il setup del documento.
Scribus, testi e stili
- Le cornici. Ordine e livelli.
- La finestra proprietà.
- Colore e gestione, RGB e CMYK
- Gli stili, le pagine master, il testo e la formattazione
Export, stampa
- Il formato PDF, come preparare un lavoro per la stampa